La Società Geografica Italiana ridisegna la geografia delle province italiane E’ la nuova mappa amministrativa ridisegnata dalla Società Geografica Italiana e presentata venerdì 8 marzo in occasione del workshop “Il…
Una strumentazione solida può far fluire enormi quantità di informazioni verso utenti di livello diversificato, garantendo l’interoperabilità dei sistemi e creando un’offerta di servizi che facciano riferimento ad una impostazione…
Continua la discussione attorno al tema del rapporto tra politica e dirigenza. Dopo l’editoriale di Carlo Mochi Sismondi, e la risposta della settimana scorsa da parte di Mauro Bonaretti, ecco…
In primo luogo si richiama quanto previsto dall’art. 42, comma 1, del CCNL di categoria sottoscritto il 16 maggio 2001, ai sensi del quale “Ai segretari comunali e provinciali è…
Gli enti pubblici non sfruttano Twitter quanto potrebbero: pochi account e comunicazione ancora carente secondo l’edizione 2012 di #TwitterPA. La presenza della Pubblica Amministrazione su Twitter è ancora molto limitata,…
Studio_partecipate_comuni_italiani_2011 RelatedPost presidio alla prefettura 26 ottobre 2012 2_Rassegna stampa 2010 Regole ferre per finanziarie le società partecipa... T.A.R. Sentenza n. 4002 del 16/09/2004…
testo del dossier : tares_il_nuovo_tributo RelatedPost Il Tar potrebbe spingere a prospettive di unione Regioni, c’è l’intesa sulle risorse F... Le dimore storiche e l’ Imu «Molti costrett... Più chiarezza…
IL CASO “In Sicilia, e solo in Sicilia, si può diventare Direttore di un Parco Archeologico senza saper distinguere un capitello dorico da una volta a crociera, Direttore di un…
SOMMARIO: 1. L’intervento pubblico nell’economia ed evoluzione dei modelli organizzativi. – 2. Modelli di società in mano pubblica tra capacità giuridica speciale e generale delle amministrazioni pubbliche. – 3. Limiti…
L’azienda speciale, ente strumentale dell’ente locale, dopo decenni di sostanziale “tranquillità” giuridico-organizzativa, rivive, in specie ad opera delle disposizioni contenute nel recente d.l. n. 95/12 (c.d. “spending review”) una stagione…